Una goccia di pioggia cade nella mano aperta di un bambino, proiettando un sogno lungo una strada di terra che insegue l’infinito. È un viaggio alla ricerca del futuro quello che Musa Darboe affronta lungo le rotte dei migranti: dai sentieri polverosi di un villaggio del Gambia ai percorsi tracciati dai pick-up sulle sabbie del Sahara, dall’orrore dei lager libici al dramma dei barconi che attraversano il Mediterraneo. In Italia il suo cammino si trasforma in una storia di integrazione e accoglienza, contraddistinta da un forte impegno nel volontariato e nella vita sociale della città di Fermo. Oggi vive in Svezia, dove intende riprendere gli studi per diventare avvocato. Spinto dal desiderio di realizzare il proprio sogno, ha superato momenti difficili e conquistato traguardi sempre più ambiziosi, trasformando il dolore in forza e la paura in amore. Non possiamo quantificare i granelli di sabbia che formano un deserto o le gocce di pioggia che creano un mare. Ma possiamo contare le parole che servono per raccontare una vita. Sono state scritte per ispirare e dare conforto, per lenire il dolore e colmare le distanze, per dipingere un mondo in cui nessuno è straniero. Il brivido è reale. Musa ed io lo abbiamo provato nel momento esatto in cui la scrittura ha trasformato la cronaca di una vita in una storia universale. Lo proviamo anche ora, mentre realizziamo che tutte quelle parole non sono più solamente nostre, ma di tutti voi. Questo è un romanzo che dona speranza, come la stagione delle piogge che bagna la terra con la promessa della vita. è ora disponibile nelle librerie e negli store online. Link per l’acquisto: Zefiro: IBS: Feltrinelli: Mondadori Bookstore: Libraccio: Libreria Universitaria: Francesco Moglianesi
La prima goccia
https://bit.ly/3ETq8F0
https://bit.ly/3IOox5R
https://bit.ly/3s7AihV
https://bit.ly/33kdmBt
https://bit.ly/3GO0fqz
https://bit.ly/3dT3DnR
#LaPrimaGoccia